

Fondazione Querini Stampalia, Venezia
dicembre 2022
dicembre 2022
In occasione della mostra “Oltre Venezia. Now is the Winter of our Discontent” presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, inaugurata il 17 dicembre 2022, lo staff di Arterìa Safe Tech ha ideato, prodotto e installato elementi allestivi idonei all’esposizione delle fotografie di Graziano Arici. Tra i vari prodotti della produzione vi sono numerose cornici, una parete autoportante ed un tavolo con ripiani inclinati lungo 650 cm. Per garantire una adeguata conservazione delle opere fotografiche tutti i ripiani di appoggio sono stati adeguatamente rivestiti con cartoncino a ph neutro.


Rocca di San Giorgio, Orzinuovi
settembre 2022
settembre 2022
In occasione della mostra “Vincenzo Foppa – Lo Stendardo di Orzinuovi” presso la Rocca di Orzinuovi, Safe Tech ha progettato e realizzato una teca autoportante, recto-verso, per l’esposizione dello Stendardo. La struttura realizzata in metallo ha un vano interno contenente un datalogger Bluetooth per il monitoraggio microclimatico e materiale stabilizzante in fogli per il controllo dell’umidità relativa. La protezione frontale delle due facce della struttura è in vetro museale antiriflesso. Il team si è inoltre occupato della fornitura di altri prodotti allestitivi, quali teche per monete e opere in metallo, basamenti per sculture, pannelli espositivi autoportanti, tra cui uno idoneo all’esposizione di un crocifisso ligneo del ‘500, così come la realizzazione di un climaframe su cornice esistente per garantire una conservazione adeguata alla tavola di Vincenzo Foppa “I tre crocifissi” di proprietà dell’Accademia Carrara di Bergamo.


Musei Vaticani, Roma
settembre 2022
settembre 2022
Safe Tech ha realizzato un climabox da viaggio per il frammento di testo islamico appartenente ai Musei Vaticani e destinato alla mostra “The Normans” al Museum Mannheim Reiss-Engelhorn dal 18 settembre 2022 al 26 febbraio del 2023. All’interno del climabox la pergamena, cucita su stoffa, è stata fermata con piccole calamite.


Pinacoteca di Brera, Milano
agosto 2022
agosto 2022
Safe Tech ha ideato un climaframe su cornice nuova da viaggio per l’opera “Testa di Toro” di Pablo Picasso in occasione della mostra “Picasso – Julio Gonzales” presso la Fundaciòn Mapfre di Madrid dal 22.09.2022 all’ 08.01.2023. Lo stesso climaframe è stato ideato per essere idoneo anche sulla cornice originale dell’opera.


Triennale, Milano
giugno 2022
giugno 2022
Allestimento della mostra “Siae 1882-2022” nel foyer del Teatro dell’Arte della Triennale di Milano in occasione dei festeggiamenti per i 140 anni della SIAE, mostra-evento per rivivere alcuni momenti simbolici della Società. Oltre all’allestimento dello spazio sono state fornite teche con piano interno inclinato complete di illuminazione interna e controllo dell’umidità relativa. Inoltre sono state fornite pareti autoportanti per esporre documenti, fotografie, manoscritti e opere d’arte degli autori più noti come Carducci, Pirandello e Verdi.


Armani Silos, Milano
giugno 2022
giugno 2022
Per l’esposizione fotografica di “Magnum Photos: Colors, Places, Faces” (19 giugno 2022 – 29 gennaio 2023) presso l’Armani Silos di Milano, Safe Tech ha realizzato prodotti di allestimento quali contropareti in MDF ignifugo e ha montato kit per l’allestimento di opere fotografiche dall’alto con binari in alluminio e cavi in acciaio.


Galleria Doria Pamphilj, Roma
ottobre 2022
ottobre 2022
Progettazione e realizzazione di una teca espositiva per Secchia in bronzo appartenente alla collezione della Galleria Doria Pamphilj di Roma. La teca è composta da una base in silestone e una copertura in vetro museale, extrachiaro e antiriflesso, con un ripiano interno che contiene uno stabilizzatore di umidità relativa che previene eccessive fluttuazioni. La teca si presenta completa di faretti in led orientabili e un plinto rivestito in velluto grigio sul quale è stata posizionata la Secchia.


Borgo Intergenerazionale Greco, Milano
maggio 2022
maggio 2022
Presentazione del Laboratorio Mobile “Mobartech” durante l’evento MUBIG organizzato dall’associazione Borgo Intergenerazionale Greco con il supporto della Pinacoteca di Brera. Per l’occasione, il nostro Laboratorio Mobile è stato utilizzato per il trasporto di opere d’arte e per la proiezione in loco di video-interviste grazie al monitor integrato.
