

Galleria Borghese, Roma
novembre 2023
novembre 2023
Per la mostra “Caravaggio: The Wonders of Baroque” che è in corso fino ad aprile 2024 al Museum of Art Pudong Shanghai in Cina, il team di Safe Tech ha realizzato 7 climaframe su cornice originale e montato alcune coperture frontali in Optium TruVue per assicurare la conservazione delle preziosissime tavole che Galleria Borghese ha prestato e che Arterìa ha poi trasportato in Cina.


UNIPOLSAI, Torino
novembre 2023
novembre 2023
La sede torinese di UNIPOLSAI si è rivolta ad Arterìa Safe Tech per la movimentazione e la conservazione temporanea di alcune opere durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio. In particolare, il team specializzato di Safe Tech si è occupato della depolveratura e altri interventi conservativi in particolare per l’opera “Map of Italy” di Larry Rivers. L’efficiente coordinamento con la squadra dei tecnici Arterìa ha reso possibile la movimentazione in sicurezza, con scorniciamento della grande opera, affinché le nostre esperte di restauro e conservazione preventiva potessero effettuare il controllo dello stato di conservazione e la pulitura superficiale del dipinto, della cornice e del vetro.


Pinacoteca Civica del Guercino, Cento (FE)
novembre 2023
novembre 2023
Undici anni dopo il terremoto che colpì l’Emilia nel 2012, il 25 Novembre ha riaperto la Civica Pinacoteca di Cento “il Guercino”. Arterìa Safe Tech si è occupata in particolare della fornitura delle teche e delle vetrine espositive. Una teca conservativa con climatizzazione passiva per l’opera di Bagnacavallo, due cassettiere per accogliere carte sciolte e due vetrine per reperti archeologici; inoltre una staffa a parete per sorreggere due oggetti lapidei. Tutte le strutture sono state realizzate in metallo con verniciatura a polveri epossidiche e materiali neutri atti alla conservazione a lungo termine dei manufatti esposti.


Pinacoteca di Brera, Milano
ottobre 2023
ottobre 2023
Per garantire la stabilità microclimatica della tavola “Madonna col Bambino e Santi, Angeli e Federico da Montefeltro” di Piero della Francesca di proprietà della Pinacoteca di Brera, Arterìa Safe Tech ha progettato e realizzato una teca conservativa. La teca a tenuta stagna, con telaio e struttura in metallo e copertura frontale in vetro museale stratificato, è in grado di garantire un microclima interno costante tramite l’utilizzo di stabilizzatori passivi di umidità relativa pre-condizionati. Particolare attenzione in fase di progettazione è stata posta per ridurre al minimo l’impatto visivo della teca utilizzando la cornice pre-estistente. Le dimensioni finali della struttura sono rimaste infatti invariate nell’altezza e nella larghezza mentre lo spessore totale è maggiorato di soli 100 mm per consentire l’inserimento del vetro e la protezione metallica posteriore.


Villa Alghisi, Verolavecchia (BS)
ottobre 2023
ottobre 2023
Per esporre e conservare i numerosi manufatti esposti durante la mostra “Paolo VI a Verolavecchia. La Vita del Mondo”, tenutasi presso Villa Alghisi da ottobre 2023 a gennaio 2024, il Comune di Verolavecchia ha incaricato Safe Tech della predisposizione del sistema di accrochage delle opere dall’alto, della produzione di teche climatizzate da terra e di espositori a parete. In particolare, una grande teca costruita su misura è servita ad esporre la pregiata casula in velluto rosso e fili d’oro e d’argento donata al comune dall’Arcivescovo di Milano.


Giardini di Boboli, Firenze
luglio-ottobre 2023
luglio-ottobre 2023
Arterìa Safe Tech, grazie al suo staff specializzato in conservazione preventiva, ha condotto una campagna di monitoraggio ambientale presso la Limonaia dei Giardini di Boboli a Firenze durante l’estate 2023. Lo scopo dell’indagine è stato quello di verificare l’idoneità dello spazio ad ospitare mostre di artisti contemporanei. L’intero monitoraggio è stato realizzato tramite l’utilizzo di datalogger HOBO MX1101 con tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE). Si tratta di strumentazioni portatili che consentono una agile gestione dei dati (la connessione è attiva entro un raggio di 30 m) e una alta affidabilità dei parametri rilevati.


Gallerie Degli Uffizi, Firenze
agosto 2023
agosto 2023
Per varie opere delle Gallerie degli Uffizi e Palazzo Pitti destinate alla mostra ‘Titian and the Venetian painters of the sixteenth century’ , Arterìa Safe Tech ha progettato, realizzato e montato diverse strutture conservative quali climaframe, cornici da viaggio, e protezioni frontali. La mostra allestita presso l’Hong Kong Museum a Hong Kong sarà visitabile fino al 24/02/24.


Pinacoteca Ambrosiana, Milano
giugno 2023
giugno 2023
Fornitura di un climaframe, con cornice nuova, adattabile anche alla cornice originale per l’Adorazione di Bramantino che è stata esposta presso il Royal Castel di Varsavia fino a settembre 2023. La costruzione del climaframe è stata progettata per accompagnare l’opera in mostra con la cornice nuova e per essere montata all’interno della cornice originale al rientro dell’opera in Pinacoteca. Come tutti i prodotti Safe Tech il climaframe è stato costruito utilizzando materiali neutri e inerti.
